La comunicazione che trasforma le famiglie

Ricordo quando ho iniziato questo percorso. Non avevo un piano grandioso o una formula magica. Avevo solo la convinzione che le famiglie meritano strumenti concreti per parlarsi davvero.

celunivaro nasce da questa consapevolezza semplice ma profonda: spesso le incomprensioni nascono non dalla mancanza d'amore, ma dall'assenza di tecniche pratiche per comunicare.

Lavoriamo a Torino dal 2019, ma aiutiamo famiglie in tutta Italia a riscoprire il dialogo autentico attraverso percorsi pensati per la vita reale, non per i manuali accademici.

Famiglia che comunica insieme in un ambiente rilassato

I principi che guidano il nostro lavoro

Non seguiamo teorie astratte. Crediamo in metodi collaudati nella vita quotidiana delle famiglie vere, con bambini che urlano durante la cena e adolescenti che sbattono le porte.

Ascolto pratico

Insegniamo tecniche che funzionano anche quando sei stanco dopo una giornata difficile. L'ascolto attivo non dovrebbe essere un lavoro aggiuntivo, ma una risorsa che alleggerisce.

Linguaggio accessibile

Zero gergo psicologico incomprensibile. Parliamo la lingua delle famiglie normali che affrontano sfide normali. Perché la comunicazione efficace parte dall'essere compresi.

Flessibilità realistica

Ogni famiglia è diversa e noi lo rispettiamo. I nostri percorsi si adattano ai vostri ritmi, non viceversa. Che tu abbia mezz'ora o due ore, troverai strumenti applicabili.

Lidia Tramonti, facilitatrice di comunicazione familiare

Lidia Tramonti

Fondatrice e Facilitatrice

Non mi piace definirmi esperta. Preferisco pensarmi come una persona che ha passato anni ad ascoltare famiglie, studiare dinamiche comunicative e testare cosa funziona davvero quando la teoria incontra la vita vera.

Ho iniziato questo percorso nel 2016, quando mi sono resa conto che molti genitori si sentivano soli davanti a difficoltà comunicative quotidiane. Da allora ho lavorato con oltre 300 famiglie, ognuna con la propria storia unica.

La mia formazione include certificazioni in comunicazione non violenta e mediazione familiare, ma onestamente? Le lezioni più preziose le ho imparate ascoltando padri che faticano a capire le figlie adolescenti e madri che cercano parole per spiegare concetti difficili ai bambini piccoli.

  • Formazione continua in tecniche di ascolto attivo e dialogo costruttivo
  • Specializzazione in comunicazione genitore-adolescente
  • Collaborazione con scuole e centri familiari in Piemonte
  • Percorsi personalizzati per famiglie con bambini dai 3 ai 18 anni
Momento di dialogo familiare sereno

Cosa ci muove ogni giorno

A volte mi chiedo se sto facendo davvero la differenza. Poi ricevo un messaggio da una madre che finalmente riesce a parlare con sua figlia senza finire in lacrime. Oppure un padre mi racconta che suo figlio adolescente ha iniziato a condividere le sue preoccupazioni.

Questi momenti mi ricordano perché facciamo questo lavoro. Non promettiamo miracoli o trasformazioni istantanee. Offriamo strumenti concreti che, praticati con costanza, cambiano gradualmente il modo in cui le famiglie si relazionano.

Crediamo che ogni famiglia abbia già in sé le risorse per comunicare meglio. Il nostro ruolo è semplicemente aiutarvi a scoprirle e usarle con maggiore consapevolezza.

Iniziamo questo percorso insieme

I nostri prossimi programmi partiranno a settembre 2025. Se vuoi saperne di più o semplicemente fare due chiacchiere su come migliorare la comunicazione nella tua famiglia, scrivici. Rispondo personalmente a ogni messaggio.

Parliamone